Attesa del piacere

non sappiamo se l’attesa del piacere sia il piacere stesso, ma è sicuro che l’attesa è finita e da DOMANI SIAMO APERTI!

😋E si parte subito alla grande con tutti i classici della #cucinaromana e con la #griciacoifichi

prenotazioni
📞067027996
📱3392463518

⏰pranzo 12.30-14.30
cena 19.30-22.30

tutti i giorni esclusa la domenica sera!

anche sempre attivi i servizi di #lasolfasulsofà 🛋️per #asporto e #consegneroma

daje t’aspettamo
🎼#osterialasolfa
🎶
🎶
🎶
🎶
🎶
🎶
🎶
🎶
🎶
🎶
#cucinaromanadefamija #osteria #ristorantiroma #dovemangiarearoma #pranzoroma #cenaroma #pranzarearoma #cenarearoma #mangiarearoma #pranzoallaperto #cenafuori #mangiareromano #quintoquarto #50sfumaturedigricia

Chiusura estiva

Da oggi siamo in vacanza… cioè quasi visto che ci aspettano 2 giorni di lavori e pulizie!

SOLO chi non ci conosce penserà che è incredibile che visto il periodo chiudiamo per vacanze… perché chi ci conosce sa il mazzo fatto e i giorni in più di aperture ecc ecc e poi che anche i fornitori so chiusi🤣!

S’aribbeccamo er primo settembre!

Daje se domani passi dovemo da finire un fusto de birra 🍻🍻!

🎼#osterialasolfa
#lasolfasulsofà 🛋️
#chiusuraestiva

coda vaccini o coda vaccinara?

💉🐄 coda ai vaccini o coda alla vaccinara ?

Noi non essendo detentori della verità assoluta abbiamo chiesto consiglio al nostro medico 🩺 di fiducia e ci siamo #vaccinati in tutti e due i modi, che poi tutti e due derivano dalla vacca (🧐leggi tutto sul nostro sito)

ℹ️Anche tu se vuoi in via Germano Sommeiller a distanza di una serranda puoi scegliere entrambe.

Vi sveliamo che il titolare della @farmaciastrampelli ci ha confidato che se la prima scelta aiuta a non far aumentare i ricoveri, la seconda copre tutte le varianti 😜!

⚠️Sicuramente sono due le cose più importanti in questo momento:

– ❤️la prima è ricordarsi di avere il rispetto per le scelte degli altri (che possono avere mille motivi che non conosciamo), ma che ognuno scelga con la coerenza del proprio modo di vita.

– 💪la seconda è che tutti dobbiamo impegnarci per tornare alla normalità il prima possibile, ed evitare altre chiusure, solo cosi ci saranno meno code ai vaccini e più code alla vaccinara!

Daje #condividi
🎼#osterialasolfa
⚕#farmaciastrampelli
🎶
.
.
.
Grazie a chi già sta condividendo il nostro cartello, autore @flavioscintu e fatto a mano dall’artista di casa @redpull_deejay
.
.
.
.
.
.
#santacroceingerusalemme #vaccino #vaccinarsi #vaccinazione #vaccini #codaallavaccinara #cartellidivertenti

Coda Vaccin…ara!

Ecco l’unica vaccinazione che mette tutti d’accordo anche per chi odia fare le file:

Coda alla Vaccinara,

dicono che copra tutte le varianti!

Se vuoi provare a farla a casa segui la #ricetta de #ercococlaudio nella sezione #ricette se invece vuoi solo mangiarla t’aspettamo in #osteria

Ma tu lo sai perché si chiamano “vaccini”?

Il termine “vaccino” deriva dal  termine vacca, che identifica la mucca, e dal relativo aggettivo vaccinus (bovino, della vacca). Venne coniato dal medico britannico Edward Jenner, che nel 1796 lo utilizzò per la prima volta per indicare il siero ottenuto dalle pustole di bovini ammalati di vaiolo bovino. Jenner, infatti, intuì che inoculando nell’uomo questo materiale, appunto il vaccino (da cui nasce anche il termine vaccinazione che ne indica l’inoculazione), causava una lieve infezione, ma si otteneva anche la produzione di anticorpi specifici che assicuravano l’immunità al vaiolo umano, simile a quello bovino ma mortale per l’uomo.

Dajr

Gnocchi alla papalina

🥔Gnocchi di patate alla papalina! 🇻🇦

Oggi #ercococlaudio 👨🏻‍🍳 non si è inventato nulla de nuovo, ha solo cambiato il formato di pasta che accompagna la ricetta della #papalina , ovvero ha sostituito le fettuccine con gli #gnocchidipatate

ℹ️Si racconta che questo #primopiatto sia stato creato a Roma negli anni ’30 del secolo scorso, quando il cardinale Eugenio Pacelli, chiese al suo amico cuoco di un ristorante vicino il Vaticano, di poter mangiare un piatto nuovo, diverso dalla solita #carbonara . Il #cuoco lasciando la base dell’uovo aggiunse prosciutto crudo/cotto e piselli…il piatto fú molto apprezzato e visto che poco dopo il cardinale divenne Papa Pio XII la #pasta prese il nome di #fettuccineallapapalina

😍Questa storia è interessante non solo per questa pasta in se, ma ci da due informazioni importanti:

1- a volte dalle rivisitazioni possono nascere piatti che diventano della tradizione

2- se già esisteva la #pastaallacarbonara
negli anni 30, de sicuro conferma che non l’hanno inventata gli americani (americà facce tarzan)

Tu conoscevi questa #ricetta ? Faccelo sapere nei commenti 📝

Daje de #storiadellacucina
🎼#osterialasolfa
#lasolfasulsofà 🛋️
🎶
#cucinaromanadefamija
#ricette #primipiattiromani #vitadacuoco #piattiromani #cucinaromana #cucinarechepassione

Gricia con ciliegie

🍒Gricia con le #ciliegie
Grande ritorno di una delle #50sfumaturedigricia de #ercococlaudio fatta con la #frutta