Storia e sapore del coriandolo
Oggi (giovedì grasso), per presentare la Gricia dedicata al Carnevale🎭, l’oste si è trasformato in versione #superquark o #geopop a seconda della tua e soprattutto sua età 😂
Gli ingredienti aggiunti per questa sfumatura di gricia sono i grani di pepe rosa e il coriandolo
ℹLo sapevi che tanto tempo fa i semi di coriandolo venivano glassati e colorati con lo zucchero e lanciati insieme ai fiori durante il carnevale, poi una volta ci fu una persona che se ne trovò sprovvista e decise di usare dei pezzettini di carta colorata 🎊e il nome è rimasto coriandoli 😉
😋Il coriandolo, anche detto prezzemolo cinese veniva usato nelle ricette dell’ antica Roma dal grande cuoco Apicio e ora si trovano coltivazioni direttamente nella regione Lazio.
👃🏼Per alcune persone può avere un sapore non gradevole, mentre per altre no, e questo è dovuto alla presenza o meno di recettori nel naso, e per queso vi rimandiamo al reel di @geopop da cui abbiamo preso spunto 🙏🏼
I grani di pepe rosa, aiutano a creare la magia del sapore e del colore!
A Carnevale ogni Gricia vale 😁
Daje de Gricia con coriandolo e pepe rosa
Video Storia e Sapore del Coriandolo
🎼#osterialasolfa
#50sfumaturedigricia
#coriandolo #storiadelcoriandolo
#saporedelcoriandolo
#griciacoriandoloepeperosa
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!