Trippa a’ Romana
Ricetta per 4 persone
La ciccia: 1kg trippa mista
Er pomodoro: 1kg di pomodori pelati
Er cacio: 200gr di pecorino romano
Li connimenti: 1 bicchiere di vino bianco, 1 cipolla bella grande, 2 belle carote, 4/5 coste di sellero, menta fresca, olio, sale, peperoncino
Er Coco:
In una pentola mette l’acqua sur foco con na manciata de sale e tutti l odori, cipolla sellero e carote, tranne che a menta. Quanno che bolle ce butta drentro a trippa lavata e tajata a striscioline giusto er tempo de na sbollentata. Scola e trita tutti l odori che se so ammorbiditi, mette la trippa drentro na casseruola alta e la connisce cor trito de odori, na schizzata d’ojo na manciata de sale e n’pizzico de peperoncino. Subito sur foco alto pe falla rosola e poi na bagnata cor vino. Quanno che ha sfumato ricopre a trippa cor pommidoro bello frullato, aggiusta de sale, peperoncino, abbassa er foco e co la menta je da quer profumo incofonnibile! Quanno che a ciccia è cotta, fiamma alta er sugo se ritira quel tanto pe resta attaccato ar pane e poi via nei piatti co na bella spolverata de pecorino grattugiato….Buon appetito
Ancora chiusi…ormai per poco
Purtroppo non riusciamo ad aprire questa settimana, ma stiamo facendo anche l’impossibile per sbrigarci, di più non possiamo fare…speriamo nel miracolo, aiutati da un nostro recensore
Ancora Chiusi…ma manca poco!
Purtroppo per problemi tecnici la riapertura è rimandata, quindi abbiamo pensato di organizzare un altro evento molto interessante e soprattutto per gli amanti del pesce e dei carciofi, e del vino!
Er coco Claudio questa volta vi mostrerà come preparare i Carciofi alla Romana, con degustazione vini del Lazio presentati da Roberto Coggiatti esperto e storico promotore dei prodotti locali.
Cena a buffet con Carpaccio di Baccalà, Seppie con Piselli, Carciofo alla Romana, Ravioli ripieni Cacio e Pepe con Broccoli e Arzilla, Crostata di Visciole, abbinamento con Bollicine, Rosso e Aleatico. Bevande caffè e digestivi. Tutto euro 30,00. Info e prenotazioni 3392463518 – 067025890
https://www.facebook.com/events/225362068007775/
Na gricetta e Na biretta
Semo ancora chiusi, ma per gioved’ 1 febbraio avemo organizzato :
“Partimo co’ trippa, coratella e porchetta,
come primo se famo ‘na gricetta,
finimo con ricotta e cioccolato…na fetta,
e poi se bevemo ‘na biretta!”
Un’altra serata dedicata alla cucina romana, dove er Coco Claudio vi mostrerà un’altra ricetta dall’Osteria La Sol Fa, e questa volta in abbinamento una serie di birre, del nostro fornitore Birradamare Birrificio
Menu a buffet con trippa, coratella, porchetta, Gricia, Torta ricotta e cioccolato; bevande vino birra caffè amari e distillati, le due lezioni tutto a soli euro 25,00. Per info 067025890 Daje
https://www.facebook.com/events/143950629629442
Carbonara e Distillati de Roma
Siamo ancora chiusi per ristrutturazione, ma abbiamo organizzato una serata evento.
Er coco Claudio vi mostrerà come fare la Carbonara, svelandovi tutti i suoi segreti, e in abbinamento un cocktail speciale realizzato con i prodotti dellaDistilleria De Marco. E a fine pasto lo stesso Marco De Marco, vi farà degustare diverse sue creazioni, spiegando le varie procedure della distillazione.
Menu a buffet con Uova in Trippa, Palle der Nonno, Pasta alla Carbonara e Tiramisol; bevande vino birra caffè amari e distillati, le due lezioni tutto a soli euro 25,00. Daje
Per info oltre i normali numeri anche 067025890
Cacio e Pepe
Ricetta per 4 persone
A pasta: 500gr tagliolini freschi all’uovo
Er cacio: 400gr di pecorino romano
Er pepe: 2 cucchiai colmi di pepe nero
Li connimenti: olio, sale
Er Coco:
Sta vorta er Coco se nventato na trovata, pe da na svorta a sta ricetta rinomata. Di fatti se t’affidi alla ricetta originale rischi che er cacio fa e palline o nun smette di filare. Appena messa l’acqua sur foco, aspetta che se scalla e con un mestolo la versa a poco a poco, drentro un recipiente aggiungendo cacio pecorino grattugiato, un filo d’ojo e pepe a profusione poi inizia a mixare cor frullatore ad immersione. Dosando bene cacio e acqua calla se fa na crema liscia densa e bella. Quanno l’acqua bolle la sala e ce butta la pasta che dopo quattro minuti la scola bene bene e la mette nel recipiente co’ la crema, qualche giro per amalgamare, poi impiatta drentro na scodella, sopra na cucchiara de crema messa da parte e gusta sto piatto pieno de storia amore e arte…. Buon Appetito