Er primo marzo…er 2 me rimetto a sede!

Er più: Gnocchi con sugo di spuntature, Spuntature e salsicce, Frittatina di carciofi. Pe’ i classici: Cacio e pepe.

#DAJE #giovedìgnocchi

Porra Gricia!

Er più: Polenta col sugo di coda, Gricia con porri, Pollo alla romana. Pe’ i classici: Polpettone.

#DAJE #cinquantasfumaturedegricia

Ghiaccio nun te temo!

Er più: Pasta con ragù di pesce asparagi e scaglie di pecorino, Polpette di baccalà. Pe’ i classici: Pasta pomodoro e basilico, Straccetti di manzo con rucola e pachino.

#DAJE

Siamo Aperti

Da oggi siamo di nuovo aperti!
Vi aspettiamo per farvi vedere la nuova Osteria, e vedere se vi piace. Daje

L’immagine usata è una dedica del nostro babbo Raimondo!

#Pasquino

Viva l’ammore

Anche se non possiamo ospitarvi ancora…con tanto ammore!

Ringraziando sempre il nostro fornitore storico Antica Norcineria Lattanzi

#coppiette #robbabbona #sanvalentino #ammore

Carciofi a’ Romana

Ricetta per 4 persone

La verdura: 4/8 carciofi a seconda della grandezza

Li connimenti: olio, sale, mentuccia fresca, prezzemolo

Er Coco:

Se voi fa quelli romaneschi devi aspetta gennaio pe falli veri e freschi.

Artrimenti se te voi leva lo sfizio ormai er violone lo trovi anche in regione Lazio.

Dapprima leva le foje più esterne pe arriva a quelle più tenere, accorcia la punta a lama de cortellino e poi riduce er gambo come fosse un mignolino. A sto punto tuffa li carciofi in un bagno de acqua fatta acidula co un paro de limoni pe fa si che l’aria nun li faccia tutti neri, ner frattempo se prepara un ber trito de connimenti, cor prezzemolo e la mentuccia , olio e sale che non manchi, co le dita spigne drentro ar core de li carciofi e li connisce tutti quanti.

Poi li infila in un tegame tutti sull’attenti, coprenno i spazi voti co resto de li gambi, n’artro giro d’ojo e poi riempie d’acqua fresca quanto basta pe ariva all’artezza della curva

 

….Buon appetito