Aperti solo per asporto e consegne
Come da disposizioni della zona arancione, non è possibile mangiare in osteria. Potete ordinare nelle relative sezioni di asporto e consegna.
Siamo operativi tutti i giorni:
Pranzo 12-15
Cena 19-22
Daje!
Come da disposizioni della zona arancione, non è possibile mangiare in osteria. Potete ordinare nelle relative sezioni di asporto e consegna.
Siamo operativi tutti i giorni:
Pranzo 12-15
Cena 19-22
Daje!
💥APERTI dalle 12, anche per la #consumazionesulposto solo per il #pranzo via G. Sommeiller 19
Prenotazioni
📞067027996
📲3392463518
Comunque sempre possibile #asporto
e #consegne anche dopo le 18.00🛵
Daje t’aspettamo
🎼#osterialasolfa
🎶#lasolfasulsofà
#cucinaromana #apertiapranzo #ristoranti #ristorantiaperti #mangiarearoma #pranzarearoma #pranzoroma #esquilino #santacroceingerusalemme
Menù speciale per #asporto e consegne
Buon anno e ci auguriamo veramente che lo sia…
…noi dopo un tentativo di apertura nei giorni arancioni e rossi, con zero risultati, ci siamo presi una pausa e qualsiasi colore saremo il 7 si apre nuovamente! T’aspettamo…daje
Noi siamo in osteria fino alle 18 per consegnare i menù ordinati e su #asporto per gli altri piatti del menù alla carta ti regaliamo il 50% di sconto!
Se passi anche solo per un saluto ce fa sempre piacere e famo un brindisi…oggi annamo de birra, ci aiuti a finire il fusto?
Vi ricordiamo che noi comunque resteremo chiusi fino al 27 e poi vi aggiorniamo.
Visto il successo dei menù di vigilia e Natale, stiamo già preparando il menù per il cenone del 31 dicembre….
Daje de #vigiliadinatale
🎼#osterialasolfa
🎶
#lasolfasulsofà #natale #auguri #roma #esquilino #santacroceingerusalemme #daje
Per qualsiasi ulteriore informazione contattaci! Daje
C’è una differenza tra Matriciana e Amatriciana?
Tanti leggono Matriciana e pensano che ci sia un errore, o che sia un modo dire romanesco, perché dovremmo scrivere Amatriciana; invece è proprio voluto perché praticamente sono due piatti molto simili ma diversi.
Tralasciando il discorso che il comune di Amatrice da anni ha realizzato un disciplinare che ha portato, proprio nel 2020, la Amatriciana ad avere la denominazione STG, Specialità Tradizionale Garantita che quindi prevede che si possa chiamare Amatriciana tradizionale solo se si usano determinati ingredienti tra cui , guanciale di tipo Amatriciano e pecorino di tipo Amatriciano o Pecorino Romano DOP del Lazio. Anche non potendo (oggi più che mai) riuscire ad avere tutti gli ingredienti da disciplinare, comunque nell’Amatriciana non va mai
usata la cipolla.
Noi, ma anche tanti altri come noi, che invece di tradizione di famiglia, usiamo la cipolla, da sempre la chiamiamo Matriciana, e praticamente è una ricetta leggermente diversa.
C’è anche una storia sul fatto che sembra che in passato i pescatori del Tevere erano soliti consumare una pietanza a base di guanciale e pecorino, che era chiamata matriciana, un nome che deriva dalla ‘matrice’ che non è altro che il timbro che veniva impresso sul muso del maiale
Quando abbiamo aperto l’osteria abbiamo deciso di usare questo nome, proprio per non offendere gli abitanti di Amatrice (e dopo tutto quello che è successo, oggi ne siamo ancora più contenti), un pò come il nostro Tiramisol che è una variante di tiramisù e quindi con un altro nome.
Anche sul formato di pasta, non è vero che è per forza bucatino, ma anche spaghetto e per noi in osteria è tagliatella.
Per concludere, lo sapete che indipendentemente come la scriviate Matriciana o Amatriciana, è una pasta che deriva dalla Gricia, ovvero è una delle 50 sfumature di Gricia…eddaje!
E se vuoi farla a casa ecco la ricetta de #ercococlaudio
Oggi a #pranzo nella tradizione #martedipesce per il #primodelgiorno #ercococlaudio sta preparando dei tonnarelli pomodoro cozze e pecorino e per il #secondopiatto del giorno dei tortini di alici ripieni di indivia uva passa e pinoli!
Approfitta che il sole è ancora bello giallo cosi come la nostra regione, per un bel #pranzoallaperto
Daje t’aspettamo in #osteria
.
.
.
.
.
.
.
#osterialasolfa #cucinaromana #pranzarearoma #pranzoroma #dovepranzarearoma #dovemangiarearoma #ristorantiroma #mangiarefuori #mangiareromano #alici #cozze #indivia #uvapassa #piattidelgiorno #piattidipesce #tradizione #primipiatti #primipiattiitaliani #mangiareroma #esquilino #santacroceingerusalemme
Per la cena del 31 ottobre…logicamente solo per asporto o consegna a domicilio ecco i piatti in più de #ercococlaudio :
Gricia con la zucca € 13,00
Rotolo di tacchino con zucca e pancetta € 16,00
Torta alla zucca con cioccolato al pepe € 7,00
Puoi scegliere i piatti singoli o approfittare dei menù a prezzo fisso e risparmiare qualcosina:
– Fuori di zucca € 29,00
(Gricia zucca + Rotolo tacchino+ torta zucca)
– Dolcetto e gricetta € 16,00
(Gricia zucca +torta zucca)
– Zucca (non) vuota € 19,00
(Rotolo tacchino +torta zucca)
Sarà possibile ordinare dopo le ore 15 di sabato (fino ad esaurimento scorte…se lallero, magara)
La Gricia con la zucca però ci sarà già a pranzo, per i fans delle #50sfumaturedigricia
Daje e ordina pure LO VIN se no godi solo a metà!