https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2016/01/famiglia-lasolfa_copertina.jpg315851Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-14 12:05:012017-02-14 12:06:02Viva l'amore in ogni forma
Ieri la dimostrazione di come cucinare i rigatoni con la #pajata è andata alla grande, emozioni forti, tra le tante una signora di circa 70 anni che ci ha ringraziato per averli assaggiati per la prima volta nella sua vita. Per chi se l’è persa vi ricordiamo che trovate la ricetta sul nostro sito e a breve anche il video.
Volevamo ringraziare tutti quelli che sono venuti a trovarci e chi ci ha sostenuto a distanza anche solo con i mi piace, grazie agli amici di sempre, al presidente, ai ragazzi di #adelinaguesthouse, ad Anna di eataly,
Vi informiamo che straordinariamente domenica 19 saremo aperti a cena.
Er più #Pollo_alla_romana con pommidoro e maggiorana. Pe i classici #Gricia, #Sugo_di_coda, #Spezzatino di vitella alla cacciatora.
Vi ricordiamo che mercoledi 15 saremo ancora da #Eataly al ristorante della pasta con un menu a base di carciofi alla romana, rigatoni con la pajata e tortina di ricotta e cioccolato.
Sempre Daje!!!
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2017/02/homepageeataly.jpg9491280Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-13 11:39:502017-02-13 11:54:15Siamo sul sito di Etaly
Alle 17 da Eataly ostiense inizia lo scio!!! Dimostrazione di come si fanno i rigatoni con la #pajata
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.png00Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-12 00:38:472017-02-12 00:40:18siamo da Eataly
Er più: pasta al sugo di tonno, baccalà in umido con patate, polpettone di sedano. Pe i classici: la mitica Gricia.
Daje!!!
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.png00Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-10 11:55:562017-02-10 11:55:56Daje che è venerdì!
Er più: Gnocchi pomodoro e basilico, Ricottina di bufala con prosciutto crudo e miele. Pe’ classici: Cacio e pepe, Polpettone.
#DAJE #giovedìgnocchi
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.png00Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-09 11:35:132017-02-09 11:35:13Daje...oggi gnocchi!
Er più: Risotto con crema di spinaci, Uova in trippa. Pe’ i classici: Matriciana, Straccetti di manzo con rucola e pachino.
#DAJE
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.png00Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-08 11:49:242017-02-08 11:49:24Mio caro oste portace da beve
A Roma appena dici Pajata tutti pensano alla citazione di Alberto Sordi nel film il Marchese del Grillo, ma a quel punto potrebbe passare la voglia di provarla, e sarebbe un vero peccato; infatti anche se in parte può essere giusta la definizione per il periodo storico in cui è ambientato il film, è un piatto che almeno una volta va provato e soprattutto oggi con tutti i controlli sia ha la sicurezza di un prodotto di qualità.
Con il termine Pajata si identifica l’intestino tenue del vitellino da latte che normalmente viene chiamata duodeno e che contiene il chimo, una sostanza molto gustosa. Si tratta del latte presente in quel tratto di intestino, e per questo quella considerata “vera” è solo dell’animale piccolo che si è nutrito solo di latte materno, così non ci saranno contaminazioni. E’ sicuramente uno dei piatti più famosi del quinto quarto, ovvero le frattaglie dell’animale. Dopo aver lavato il grasso che riveste il pacchetto intestinale e aver selezionato e spellato la parte del tenue, c’è un controllo attento. Il colore deve essere biancastro, come un latte cagliato o una ricottina. Se è aranciato o verde, bisogna eliminare quella parte. Il sapore deve essere ricco, avere dei richiami erbacei, questo dipende molto anche dall’alimentazione dell’animale. Se, come spesso purtroppo accade, gli animali sono alimentati con latte in polvere, il sapore è meno saporito; infatti gli animali al pascolo producono un latte molto ricco di aromi e richiami vegetali, e così come li ritroviamo nei formaggi a latte crudo, così arrivano fino alla pajata. Se non ti va di pulirla in autonomia, puoi scegliere di fartelo comodamente pulire dal macellaio. La preparazione classica prevede la pajata accompagnata col sugo e la pasta, i rigatoni, ma può essere consumata anche come secondo piatto cucinata al forno, in umido, o alla brace. Noi la prepariamo a forma di caramelle, utilizzando lo stesso intestino come chiusura del nodino di pajata, ma c’è chi la chiude anche a ciambella, sempre usando parte dell’intestino o il classico filo da cucina. Durante la cottura è normale che alcuni nodini possano rompersi e questo non farà altro che arricchire il gusto del sugo.
Curiosità:
Se per ogni primo piatto romano ognuno ha la sua preferenza o convinzione sul formato giusto (spaghetti, bucatini, tonnarelli, tagliolini, tagliatelle, mezze maniche….). La Pajata è l’unico primo piatto che mette tutti d’accordo sul formato di pasta, ovvero i rigatoni.
Ricetta per 4 persone
A Pasta: 500gr rigatoni
Er Pommidoro: 800gr di pomodori pelati
La ciccia: 750gr di pajata fresca di vitello da latte
Er Cacio: 200gr di pecorino romano
Li Connimenti: 1 bicchiere di vino bianco, 1 cipolla, Olio, sale, peperoncino
Er Coco:
Mette la pajata pulita e legata dentro ‘na casseruola alta e la condisce con ojo sale e cipolla tajata fina; mette la pentola sur foco a fiamma arta e fa rosolare, dandoje na girata delicata de tanto in tanto. Aggiunge er vino e appena sfuma copre co li pommidori frullati, aggiusta de sale e peperoncino, copre cor coperchio e lascia coce pe circa 2 ore a foco basso. Quanno li nodini de pajata so quasi morbidi, alza la fiamma e fa ritirare er sugo. Coce la pasta e la manteca cor sugo fatto e cor pecorino, sporziona e poi sopra la pasta ce mette armeno 2/3 nodini de pajata, rispolvera de pecorino e er piatto è pronto! Bon appetito e gustate Roma!!!
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2017/02/rigatoni-con-la-pajata-2.jpg20481537Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-08 11:13:062021-04-12 15:27:41Rigatoni con la pajata
Er più: Pasta con alici rucola e scaglie di pecorino, Pasta pomodoro e basilico, Scaloppine di platessa al limone con crema di zucchine. Pe’ i classici: Spezzatino di vitella alla cacciatora.
#DAJE
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.png00Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-07 12:12:082017-02-07 12:12:08Auguri zia Patrizia
Er più: Lasagna, Gricia con crema di zucchine, Polpette al sugo, Rotolo di pasta sfoglia con uova e spinaci.
#DAJE #cinquantasfumaturedegricia
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2015/09/50_sfumature_de_gricia.jpg28351984Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-06 11:58:182017-02-06 11:59:05Si riparte con una nuova settimana...
Er più: Pasta con mollame di pesce pomodori secchi rucola croccante sfumata al mirto, Baccalà alla pizzaiola. Pe’ i classici: Pasta pomodoro e basilico, Polpettone.
#DAJE
https://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.png00Osteria La Sol Fahttps://www.osterialasolfa.it/wp-content/uploads/2018/05/Logo-2018-300x270.pngOsteria La Sol Fa2017-02-03 11:41:082017-02-03 11:41:19...e mollame!
Utilizziamo i nostri cookies,e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies.
Possiamo richiedere che i cookie siano impostati sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti Web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookies essenziali
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito Web.
Google Analytics Cookies
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e la tua applicazione al fine di migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo il tuo visist sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.