Articoli

Fisce e cipse de noantri

Per 4/6 persone

Ingredienti:

1 filettone di baccalà ammollato

Farina

Olio EVO e di semi di girasole

Patate

Sale

Pepe

Aromi

 

Per pastella

1 birra rossa artigianale da 33cl

375 ml acqua frizzante fredda

500 gr farina

1 cucchiaino di zucchero

Mezzo cucchiaino di pepe

 

Er coco Claudio:

Pela e Taglia le patate in modo da ricavarne dei spicchi , calcola circa 5 pezzi per porzione, le condisce con olio sale pepe aromi a piacimento. Le cuoce con forno ventilato già caldo a 250 gradi (se statico alla massima temperatura) finché le patate si saranno dorate leggermente sulla superficie esterna. Nel frattempo taglia il baccalà in modo da ottenere dei rettangoli di dimensione simili alle patate. Li dispone in una teglia da forno, con acqua fredda fino alla metà dell’altezza dei rettangoli. Cuoce in forno ventilato già caldo a 250 gradi (se statico alla massima temperatura) per 4 minuti. Sforna la teglia e mette sotto il rubinetto facendo scorrere acqua fredda, per bloccare la cottura del baccalà e far fuoriuscire l’acqua di cottura ricca di sale. Quando è freddo, rimuove delicatamente la pelle facendo attenzione a non rompere i piccoli filetti. Passa ogni rettangolo nella farina e frigge in olio bollente (evo o girasole) solo per il tempo che la superficie esterna sia dorata. Fa scolare su carta assorbente e lascia riposare insieme alle patate. Nel frattempo prepara la pastella. Mette in un recipiente la farina, zucchero e pepe e aggiunge gradualmente prima la birra e poi l’acqua frizzante, mescola con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio, ma con la presenza di alcuni grumi. Passa prima le patate nella pastella e frigge in olio bollente, le fa scolare su carta assorbente e ripete l’operazione anche con il baccalà. Aggiunge sale a piacimento sulle patate. Serve con uno spicchio di limone e a parte salsa a piacere….

Se la rifai taggace @osterialasolfa

Daje