Idea per Pasqua
La coratella
La coratella
Oggi per festeggiare questo delizioso piatto, in attesa di riaprire vi regaliamo la nostra ricetta, con tanto di video:
Se provate a farla mandateci le foto o pubblicatele sui social con il nostro tag. Daje
Chiudiamo temporaneamente perché la salute viene prima di tutto, sia per noi che per i nostri dipendenti; e per noi operatori della ristorazione, come per altre realtà, è difficile rispettare la distanza di sicurezza. Speriamo che @palazzo_chigi intervenga seriamente con degli aiuti cosi che tutte le attività, non fondamentali, possano tranquillamente chiudere per un breve periodo e si arrivi prima alla fine del #contagio
Estremo rispetto a chi deve comunque andare a lavorare.
Fiduciosi di tornare presto a fare il nostro mestiere vi abbracciamo… virtualmente… Daje!
#coronavirus #covid19 #restiamoacasa
A seguito del DPCM del 9 marzo 2020 che estende le regole del precedente decreto 8 marzo 2020, su tutto il territorio nazionale: “sono consentite le attività di ristorazione e bar dalle 6.00 alle 18.00, con obbligo, a carico del gestore, di predisporre le condizioni per garantirla possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro…”.
Pertanto, continuando ad essere molteplici le spese da sostenere oltre alla precedente decisione di dimezzare i coperti, limiteremo l’attività al solo servizio del pranzo ,sempre nell’attesa di pianificare una vera e propria chiusura dell’attività.
Oltretutto per cercare di lavorare al meglio e nel rispetto di tutti, faremo dei turni per evitare eventuali assembramenti. A questo punto continuiamo ad invitarvi a prenotare se volete venire, così da permetterci una giusta organizzazione.
Allo stesso modo vi ricordiamo che è ancora più possibile prendere qualsiasi nostro piatto in modalità d’asporto.
In attesa di nuovi sviluppi vi ringraziamo per la collaborazione….Dajeee.
Se beccamo stasera dalle 19.30
Daje
La prima delle #50sfumaturedegricia de #ercococlaudio nata da un lavoro a 4 mani.
Poco tempo fa l’amico chef Luca Boselli della La Locanda dei 2, B&B e ristorante ci ha regalato questa idea, lui l’ha fatta e proposta con successo con la salsa di aglio nero; noi sempre per rispettare la regola che per ogni variante di gricia fatta vengono utilizzati i prodotti a #km0 della regione Lazio, abbiamo sostituito solo l’aglio, ed è sempre bbona, e cosi avete 2 varianti da assaggiare, la nostra e quella della Salsamenteria della Locanda dei 2. Grazie Luca, e questo dimostra che la vera cucina è scambio e amore! Daje
Abbacchio è il termine dialettale utilizzato per indicare l’agnello da latte (il piccolo della pecora) che viene macellato entro le prime 8 settimana di vita, o comunque che non superi i 7 kg di peso, e che sia stato nutrito solo da latte materno. Il termine deriva dal latino “baculus” che significa bastone ed indica il pezzo di legno al quale l’animale veniva legato durante il pascolo e con cui veniva poi ucciso. Da questo deriva anche il termine “abbacchiato” per indicare quando una persona è affranta o particolarmente giù di morale. I modi per cucinarlo sono molteplici, dalla foto che presentiamo ovvero alla cacciatora, alle costine alla scottadito, alla romana. E comunque è sempre bbono!
E oggi sono #11anni , altro traguardo da festeggiare con te che ci segui e credi in noi, e a cui non smetteremo mai di dire grazie! A tutti gli altri, comunque attacatteve ar #cacchione !
Grazieeeeee
Stasera per chi passa brindiamo insieme con le bollicine della @cantinabacco ! Daje sempre e via di impegno verso i 12
#since2009 #21gennaio #anniversario #cucinaromana #osterialasolfa #ercococlaudio #osteflavio